Comunicato stampa III Convegno Nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Marilena |
Martedì 06 Agosto 2013 15:58 |
COMUNICATO STAMPA III CONVEGNO NAZIONALE ASSOCIAZIONE CATTOLICI VEGETARIANI Si terrà il 28 settembre ad Ancona, presso il centro pastorale diocesano "Stella Maris" il III Convegno Nazionale di Associazione Cattolici Vegetariani dal titolo "Il grido della creazione: tra crisi e speranza" con la presenza dell'Arcivescovo Mons. Edoardo Menichelli. Il Convegno impegnerà tutta la giornata del sabato, a partire dalle ore 9.30 e vedrà presenti relatori d'eccellenza del mondo cattolico. iL Convegno è ad ingresso gratuito per favorire la più ampia partecipazione. Il Convegno avrà a tema il capitolo 8 della lettera ai Romani : La creazione attende con impazienza la Rivelazione dei figli di Dio. Essa nutre la speranza di essere liberata dalla schiavitù della corruzione per entrare nella libertà. Tutta la creazione geme e soffre fino ad oggi nelle doglie del parto. Essa non è la sola, ma anche noi. Poiché nella speranza siamo stati salvati.”
PROGRAMMA e RELATORI
9,30 Apertura lavori e Indirizzi di saluto Manuela Bastianelli Responsabile Marche di Associazione Cattolici Vegetariani
S.E. Monsignor Edoardo Menichelli Arcivescovo di Ancona-Osimo
10,15 Il gemito della creazione e il compito dell'uomo Prof.ssa Rosanna Virgili Docente di Esegesi dell’Antico Testamento presso l’Istituto Teologico Marchigiano (Pontificia Università Lateranense) e l’Istituto Santa Cecilia di Roma. Collabora a diverse riviste fra cui Parola, Spirito e Vita, Rocca, Ricerche Storico Bibliche.
11,15 La mitezza come sguardo di relazione verso il creato Don Roberto Pinetti Sacerdote, medico, docente di Teologia morale allo Studio Teologico Interdiocesano e all’Istituto Superiore di Scienze religiose di Reggio Emilia
12,15 S. Messa presieduta da S. E. Monsignor Edoardo Menichelli Conferma della consacrazione a San Michele Arcangelo, preghiera a S. Girolamo
13,30 Pausa pranzo
15,00 La creazione nutre la speranza di essere salvata Padre Luigi Lorenzetti Sacerdote dehoniano, docente di Teologia morale presso lo Studio Teologico S. Antonio di Bologna, direttore della rivista di Teologia Morale, autore di svariati articoli apparsi su “Famiglia Cristiana” e altre riviste
16,00 Il poema della Creazione Il colloquio tra i Santi, gli animali e tutta la creazione Padre Guidalberto Bormolini Sacerdote, ha conseguito la licentia docendi in Antropologia teologica presso la Facoltà teologica dell’Italia centrale ed è dottorando in Teologia della spiritualità monastica presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo a Roma. Collabora con: Rivista di ascetica e mistica, Appunti di viaggio, Vivens Homo, Monte Senario, Quaderni di spiritualità, Uni-versum ed altre riviste
17,00 Pausa
17,15 Verso una teologia per il vegetarianesimo Prof. Paolo Trianni Docente al Pontificio Ateneo S. Anselmo con corsi su Monachesimo e mistica nelle religioni: Religioni dell'Asia; Monachesimo e mistica nelle religioni II: Islam; Inculturazione, spiritualità, monachesimo, e docente all’Accademia di Scienze Umane e Sociali di Roma con Master universitario in Mediazione culturale e religiosa. 18,15 Conclusioni Mons. Eugenio Binini Vescovo emerito di Massa Carrara – Pontremoli e guida spirituale di ACV ms
19,00 Prospettive e saluti Marilena Bogazzi Presidente di Associazione Cattolici Vegetariani |
Link A.C.V.
Ultime notizie
- Benvenuti sul sito di Associazione Cattolici Vegetariani
- famiglia cristiana: la Pasqua non c'entra con la strage di agnelli
- A Pasqua, festa della vita, nutriti di Vita: non uccidere agnelli, ma nutriti con l'unico sacrificio che salva: Gesù, l'agnello di Dio
- Pasqua, i cristiani e gli animali
- Presentazione libro "Cibo (e sesso)" su Pagina Facebook Ancora
- Campagna di Quaresima i volantini di ACV
