Dai Padri della Chiesa, cosa pensano del mangiare carne |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Elisabetta Bertolino |
Sabato 03 Luglio 2010 11:25 |
I Padri della Chiesa d’Oriente (S. Basilio Magno, S. Gregorio di Nazianzo, S. Giovanni Crisostomo, Sant’Atanasio) e d’Ocidente (S. Girolamo, S. Ambrogio, S. Agostino, S. Gregorio Magno) raccomandavano l’astinenza dalla carne. Inoltre S. Pietro nel Clementine Humilis afferma: “Mangiare carne è innaturale quanto la pagana adorazione dei demoni”.
S. Benedetto, Clemente, Eusebio, Plinio, Papias, Cipriano, Pantano, Tertulliano, quest’ultimo afferma che durante i primi secoli i cristiani primitivi non toccarono mai carne: “Non è permesso a noi cristiani assaggiare pietanze nelle quali potrebbe essere stato mescolato il sangue di un animale”. Eusebio di Cesarea diceva che tutti gli apostoli di Cristo si astenevano dalla carne. Musonio Rufo sentenziava: “L’esalazione della carne ottunde la psiche”. S. Clemente Romano dice che S. Pietro si nutriva di pane, olive ed erbe. |
Ultimo aggiornamento Sabato 03 Luglio 2010 11:27 |
Link A.C.V.
Ultime notizie
- Benvenuti sul sito di Associazione Cattolici Vegetariani
- famiglia cristiana: la Pasqua non c'entra con la strage di agnelli
- A Pasqua, festa della vita, nutriti di Vita: non uccidere agnelli, ma nutriti con l'unico sacrificio che salva: Gesù, l'agnello di Dio
- Pasqua, i cristiani e gli animali
- Presentazione libro "Cibo (e sesso)" su Pagina Facebook Ancora
- Campagna di Quaresima i volantini di ACV
