informazioni importanti su "il vegetarianesimo di ispirazione cristiana" |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Marilena |
Sabato 17 Agosto 2019 13:17 |
Ai lettori del sito, siamo a comunicarvi che con la chiusura definitiva della casa editrice "COSMOPOLIS" tutti i loro libri non sono più in commercio; tra questi "il vegetarianesimo di ispirazione cristiana, uomo e animali nel pensiero divino" di Marilena Bogazzi, con prefazione di Luigi Lorezetti, presentazione di Paolo De Benedetti e conclusioni del Vescovo Eugenio Binini. Per continuare la diffusione del testo l'autrice ha acquistato tutte le copie residue che rende disponibili per gli interessati (richiesto solo il rimborso spese); si sta inoltre cercando di fornire le biblioteche nel territorio in modo da mantenere la disponibilità del testo nonostante la chiusura della casa editrice. Chi desidera ricevere una o più copie del libro (anche da donare alle biblioteche) può scrivere a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. e verranno fornite tutte le informazioni. Auguriamo a tutti un buon proseguo delle vacanze
Il Creatore ha verso le sue creature un atteggiamento di tenerezza. Per comprendere appieno le ragioni e il significato di quest’affermazione, essa va inquadrata nel contesto biblico. Volendo sintetizzare la storia del rapporto tra Dio, l’uomo, le creature e la creazione per come è presentata dalla Bibbia, possiamo individuare in essa quattro tappe. La prima è quella della creazione di un universo perfetto, in cui l’uomo s’inserisce armonicamente. Nel giardino dell’Eden l’uomo vive in piena e totale armonia con Dio e tutto il Creato, specialmente con gli animali a lui simili; in questa fase sia l’uomo sia gli animali sono vegetariani. Il progetto che Dio aveva quando ha creato la terra è raccontato nelle prime pagine della Genesi, in particolare: Capitolo 2 , inizio del paragrafo 1 del libro Il vegetarianesimo di ispirazione cristiana |
Link A.C.V.
Ultime notizie
